A seguito dell'emergenza COVID-19, l'Informagiovani di Udine si propone di implementare l'informazione nei confronti delle famiglie rispetto agli strumenti messi a disposizione dal governo centrale, regionale e dal Comune di Udine a favore di bambini e ragazzi.
Ecco alcuni degli aiuti messi a disposizione dal Comune di Udine:
- CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO 2020 È possibile presentare domanda per la concessione di contributi per il contrasto alla morosità incolpevole senza limiti di tempo e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Per "morosità incolpevole" si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare. https://www.comune.udine.it/index.php/amministrazione-trasparente/attivi...
Ecco alcuni degli aiuti messi a disposizione dalla Regione Friuli Venezia Giulia:
-
INCENTIVO REGIONALE ALLA NATALITÀ E AL LAVORO FEMMINILE: si tratta di una misura di supporto alle famiglie per incentivare la natalità, le adozioni e il lavoro femminile per i nati nel 2019 e nel 2020. http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA23/
-
SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA: ABBATTIMENTO RETTE - ANNO EDUCATIVO 2020/2021: si tratta di un beneficio per promuovere l'accesso a nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali sostenendo le famiglie nel pagamento delle rette di frequenza. http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA29/
-
RIMBORSO SPESE PER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI E BABY SITTING: Nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 la Regione prevede un rimborso alle famiglie con figli di età compresa tra 0 e 3 anni, delle spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020, per la fruizione di servizi socio-educativi e di sostegno alla genitorialità, di servizi di baby sitting e di servizi innovativi e sperimentali. http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA31/
Ecco alcuni degli aiuti messi a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri:
- CARTA FAMIGLIA: la Carta, inizialmente destinata alle famiglie con almeno tre figli a carico, è stata estesa per tutto il 2020 a tutte le famiglie con almeno un figlio a carico e permette di accedere a sconti e riduzioni tariffarie su beni e servizi offerti dalla stessa ed è destinata ad essere utilizzata sia in negozi sia online. http://famiglia.governo.it/it/notizie/la-carta-viene-estesa-anche-alle-famiglie-con-almeno-un-figlio/